TEATRO RUSSO VOL. I |
AA.VV. |
NUOVA ACCADEMIA |
1960 |
TEATRO RUSSO VOL. II |
AA.VV. |
NUOVA ACCADEMIA |
1960 |
LA PREISTORIA E L'EVO ANTICO VOL.I TOMO 1 |
AA.VV. |
VALLARDI |
1959 |
LA GRECIA ANTICA - GLI STATI ELLENISTICI E LA REPUBBLICA
ROMANA VOL. I TOMO 2 |
AA.VV. |
VALLARDI |
1959 |
L'IMPERO ROMANO - IL CRISTIANESIMO DALLE ORIGINI A
GREGORIO MAGNO VOL.II |
AA.VV. |
VALLARDI |
1959 |
IL MEDIOEVO FEUDALE - COMUNI E MONARCHIE - IL TRAMONTO
..... VOL. IV TOMO 2 |
AA.VV. |
VALLARDI |
1961 |
IL RINASCIMENTO - LA RIFORMA - LA RESTAURAZIONE CATTOLICA
VOL. V TOMO 1 |
AA.VV. |
VALLARDI |
1962 |
IL MEDIO ED ESTREMO ORIENTE VOL. VIII TOMO 1 |
AA.VV. |
VALLARDI |
1960 |
IL MEDIO ED ESTREMO ORIENTE VOL. VIII TOMO 2 |
AA.VV. |
VALLARDI |
1963 |
PREISTORIA - PRIME CIVILTA' SUPERIORI VOL.I |
AA.VV. |
MONDADORI |
1967 |
CIVILTA' SUPERIORI DELL'ASIA CENTRALE E ORIENTALE VOL.II |
AA.VV. |
MONDADORI |
1967 |
LA GRECIA E IL MONDO ELLENISTICO VOL. III |
AA.VV. |
MONDADORI |
1967 |
ROMA - IL MONDO ROMANO VOL. IV |
AA.VV. |
MONDADORI |
1967 |
L'ISLAM - LA NASCITA DELL'EUROPA VOL. V |
AA.VV. |
MONDADORI |
1968 |
IL RINASCIMENTO E LE GRANDI CIVILTA' EXTRAEUROPEE VOL. VI |
AA.VV. |
MONDADORI |
1968 |
DALLA RIFORMA ALL'ILLUMINISMO VOL. VII |
AA.VV. |
MONDADORI |
1968 |
IL SECOLO XIX VOL. VII |
AA.VV. |
MONDADORI |
1968 |
IL SECOLO XX VOL. IX |
AA.VV. |
MONDADORI |
1968 |
IL MONDO DI OGGI VOL. X |
AA.VV. |
MONDADORI |
1969 |
PASSATO E PRESENTE VOL. XIł |
AA.VV. |
MONDADORI |
1970 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. I (L'ETA' ANTICA E GRECA) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. II (L'ETA' ROMANA - DALLA
FONDAZIONE .....) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. III (L'ALTO MEDIOEVO) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. IV (IL BASSO MEDIOEVO) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. V (L'ETA' MODERNA) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. VI (L'ETA' CONTEMPORANEA) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. VII (IL MONDO ORIENTALE) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
STORIA POLITICA UNIVERSALE VOL. VIII (LE AMERICHE E IL
MONDO AFRICANO) |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
GLI STATI E LE CIVILTA' |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1961 |
METODOLOGIA DELLA STORIA NEL 1900 |
AA.VV. |
CONTE |
1975 |
ARMI E ESERCITI VOL. I |
AA.VV. |
SALANI |
1965 |
ARMI E ESERCITI VOL. II |
AA.VV. |
SDALANI |
1966 |
ARMI E ESERCITI VOL. III |
AA.VV. |
SALANI |
1966 |
IL PROBLEMA STORICO DELL'ARRETRATEZZA ECONOMICA |
AA.VV. |
EINAUDI |
1974 |
LE CIVILTA' DELL'ORIENTE VOL. I (STORIA) |
AA.VV. |
CASINI GHERARDO |
1955 |
LE CIVILTA' DELL'ORIENTE VOL. II (LETTERATURA) |
AA.VV. |
CASINI GHERARDO |
1957 |
LE CIVILTA' DELL'ORIENTE VOL. III (RELIGIONI - FILOSOFIA
- SCIENZE) |
AA.VV. |
CASINI GHERARDO |
1958 |
LE CIVILTA' DELL'ORIENTE VOL. IV (ARTE) |
AA.VV. |
CASINI GHERARDO |
1962 |
CIVILTA' DELLA MAGNA GRECIA |
AA.VV. |
ENTE DIFF. STORICA |
1969 |
CITTA' MERCANTI DOTTRINE NELL'ECONOMIA EUROPEA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1964 |
CHI MANOVRA IL GOVERNO? IL PRESIDENTE, IL GRANDE CAPITALE
O GLI ELETTORI |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1974 |
ITALIA MISTICA |
AA.VV. |
ENTE DIFFUS. STORICA |
0 |
STORIA D'ITALIA VOL. I |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1959 |
STORIA D'ITALIA VOL. II |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1959 |
STORIA D'ITALIA VOL. III |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1959 |
STORIA D'ITALIA VOL. IV |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1960 |
STORIA D'ITALIA VOL. V |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1960 |
NUOVE QUESTIONI DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE UNITA'
D'ITALIA VOL. I |
AA.VV. |
MARZORATI |
1961 |
NUOVE QUESTIONI DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE UNITA'
D'ITALIA VOL. II |
AA.VV. |
MARZORATI |
1961 |
DOCUMENTI DIPLOMATICI ITALIANI VOL. III |
AA.VV. |
IST POLIGR. STATO |
1962 |
LUIGI STURZO |
AA.VV. |
CSL NUOVA CULTURA |
1988 |
IL REGNO DI FERDINANDO II |
AA.VV. |
ED. SCIEN. ITALIANE |
1967 |
LIBRO E MOSCHETTO COME IL FASCISMO EDUCAVA ALLA VIOLENZA |
AA.VV. |
LA NUOVA FRONTIERA |
1972 |
ATTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEL MEZZOGIORNO |
AA.VV. |
LATERZA |
1973 |
PER LA CRITICA DEL SOTTOSVILUPPO MERIDIONALE |
AA.VV. |
LA NUOVA ITALIA |
1973 |
FASCISMO E SOCIETA' ITALIANA |
AA.VV. |
EINAUDI |
1973 |
STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE VOL. I |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1967 |
STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE VOL. II |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1967 |
STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE VOL. III |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1967 |
STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE VOL. IV |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1967 |
STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE VOL. V |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1967 |
STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE VOL. VI |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1967 |
I GENERALI DI HITLER |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
GLI UOMINI DEL CREMLINO |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
I GERARCHI DI MUSSOLINI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
GLI ATTENTATORI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
LE GRANDI SPIE |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
I GENERALI ALLEATI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
LE ULTIME MONARCHIE |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
LE GRANDI CONQUISTE |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
I DITTATORI NERI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
GLI UOMINI CHE CAMBIARONO IL MONDO |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
I PAPI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
GLI UOMINI DEL NAZISMO |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
I GIALLI DEL SECOLO |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
LE DONNE CHE HANNO VISSUTO LA STORIA |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1974 |
I GIGANTI DELLA MEDICINA |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1974 |
GLI UOMINI DEL COMUNISMO |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1974 |
GLI SCRITTORI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1974 |
LE DONNE CELEBRI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1973 |
I MAESTRI DELL'ARTE |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1974 |
IL XXV ANNIVERSARIO DELL'O.N.U. |
AA.VV. |
PRES. CON. MINISTRI |
1970 |
DROGA S.P.A. - LA GUERRA DELL'OPPIO |
AA.VV. |
LOGOS |
1980 |
ENCICLOPEDIA SOCIALE |
AA.VV. |
EDIZIONI PAOLINE |
1958 |
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI |
AA.VV. |
CITTA' NUOVA |
1980 |
UOMINI E CALCOLATORI |
AA.VV. |
CITTA' NUOVA |
1979 |
I LAUREATI IN ITALIA |
AA.VV. |
IL MULINO |
1969 |
PRIMA E DOPO IL DIPLOMA: PERCORSI MASCHILI E FEMMINILI |
AA.VV. |
IL MULINO |
1983 |
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICO TECNOLOGICA |
AA.VV. |
ANGELI |
1979 |
L'AMBIENTE INSULARE ITALIANO E I SUOI PROBLEMI |
AA.VV. |
FLACCAVIO |
1966 |
I GIOVANI E L'EUROPA |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1984 |
STATISTICA IN COMPENDIO |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1962 |
I CONTI ECONOMICI REGIONALI 1963 - 1967 |
AA.VV. |
ABETE |
1968 |
ISTAT - COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1984 |
AA.VV. |
ISTAT |
1984 |
ITALIA 81 - RAPPORTO DI PRIMAVERA |
AA.VV. |
EUROITALIA |
1981 |
I CONTI DEGLI ITALIANI -ANNO 1984 - VOL XVIII |
AA.VV. |
ISTAT |
1984 |
ITALIA 82 - RAPPORTO DI PRIMAVERA - |
AA.VV. |
EUROITALIA |
1982 |
ISTAT COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1985 |
AA.VV. |
ISTAT |
1985 |
COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1986 |
AA.VV. |
ISTAT |
1986 |
COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1987 |
AA.VV. |
ISTAT |
1987 |
COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1988 |
AA.VV. |
ISTAT |
1987 |
COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1991 |
AA.VV. |
ISTAT |
1993 |
COMPENDIO STATISTICO ITALIANO 1964 |
AA.VV. |
ISTAT |
1964 |
L'IMPRESA - PIANIFICAZIONE E CONTROLLO VOL II |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1984 |
L'IMPRESA - IL BILANCIO DI ESERCIZIO VOL III |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1991 |
L'IMPRESA - LA GESTIONE STRAORDINARIA VOL IV |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1992 |
IL BILANCIO D'ESERCIZIO |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1992 |
DIZIONARIO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI VOL. I
(A-I) |
AA.VV. |
EDIZIONI PAOLINE |
1963 |
DIZIONARIO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI VOL. II
(J-Z) |
AA.VV. |
EDIZIONI PAOLINE |
1963 |
LETTURE DI POLITICA MONETARIA VOL. I |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
LETTURE DI POLITICA MONETARIA VOL. II |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
LETTURE DI POLITICA MONETARIA VOL. III |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
STUDI IN ONORE DI ODDONE FANTINI VOL. I |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1962 |
STUDI IN ONORE DI ODDONE FANTINI VOL. II |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1962 |
PROLUSIONI E CONFERENZE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
LO SVILUPPO ECONOMICO DELLE COMMUNITA' EUROPEE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1963 |
L'OPERA DI WERNER SOMBART NEL CENTENARIO DELLA NASCITA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1964 |
CONFERENCES ECONOMIQUES VOL. II |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
PROBLEMI ECONOMICI E GIURIDICI DEL PROGRAMMA QUINQUENNALE |
AA.VV. |
SANSONI |
1966 |
IL WELFARE STATE POSSIBILE |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1984 |
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E POLITICA DEI REDDITI |
AA.VV. |
ANGELI |
1966 |
ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA |
AA.VV. |
GARZANTI |
1971 |
PROBLEMI ATTUALI DELLA PIANIFICAZIONE SOVIETICA |
AA.VV. |
EDIZ. COMUNITA' |
0 |
DIZIONARIO DI ECONOMIA |
AA.VV. |
LATERZA |
1974 |
PROBLEMI DI ECONOMIA CONTEMPORANEA |
AA.VV. |
ARCH. DIDAT. NAZION. |
1970 |
CORSO PROGRAMMATO DI MACROECONOMIA |
AA.VV. |
ETAS KOMPASS |
1969 |
PREZZI E PRODUTTIVITA' |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1967 |
CARATTERE E STRUTTURA SOCIALE |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1969 |
STORIA DELLA FINANZA PUBBLICA - STORIA E STORIOGRAFIA VOL
XII |
AA.VV. |
CEDAM |
1960 |
STUDI SULL'IMPOSTA SULLE VENDITE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1968 |
ASPETTI DELLA RIFORMA TRIBUTARIA |
AA.VV. |
CEDAM |
1968 |
GLI SCAMBI CON L'ESTERO E L'IMPOSTA GENERALE SULL'ENTRATE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1954 |
PROBLEMI DI FINANZA PUBBLICA VOL V |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1976 |
STUDI DI FINANZA PUBBLICA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1968 |
CODICE DELLA RIFORMA TRIBUTARIA |
AA.VV. |
JANUS |
1973 |
CODICE DELLE IMPOSTE DIRETTE |
AA.VV. |
JANUS |
0 |
PRONTUARIO IMPOSTA ENTRATA |
AA.VV. |
PIROLA |
1965 |
DUECENTOSESSANTA AREE ECONOMICHE IN ITALIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
PIEMONTE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1965 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
LIGURIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
VALLE D'AOSTA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
LOMBARDIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
TRENTINO ALTO ADIGE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
VENETO |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
FRIULI VENEZIA GIULIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
EMILIA ROMAGNA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
TOSCANA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
MARCHE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
UMBRIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
LAZIO |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1965 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
ABRUZZO |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
MOLISE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1965 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
CAMPANIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
CALABRIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
BASILICATA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
PUGLIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
SICILIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
MONOGRAFIE REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -
SARDEGNA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
STUDI DELLA FINANZA LOCALE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
IL CODICE DELLE NUOVI LEGGI TRIBUTARIE |
AA.VV. |
LA TRIBUNA |
1973 |
LA RIFORMA FISCALE IN ITALIA |
AA.VV. |
ANGELI |
1967 |
INDAGINE SPECIALE SU ALCUNE CARATTERISTICHE GENETICHE
DELLA POPOLAZIONE ITALIA |
AA.VV. |
IST. CENTRALE STAT. |
1962 |
STUDI SULLA DISTRIBUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE IN
ITALIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1965 |
IL CODICE DELLE NUOVE LEGGI TRIBUTARIE |
AA.VV. |
LA TRIBUNA |
1973 |
IL SISTEMA DI PRIDUZIONE GIAPPONESE "TOYOTA" |
AA.VV. |
ANGELI |
1987 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. I |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. II |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. III |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. IV |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. V |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. VI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. VII |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. VIII |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. IX |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. X |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. XI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA DI TUTTE LE ARTI VOL. XII |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1964 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. I |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. II |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. III |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. IV |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. V |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. VI |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. VII |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. VIII |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. IX |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. X |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. XI |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. XII |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. XIII |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. XIV |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
ENCICLOPEDIA UNIVERSALE DELL'ARTE VOL. XV |
AA.VV. |
IST. COLLAB. CULTUR. |
1958 |
GALLERIA DELLA PITTURA VOL. I |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1965 |
GALLERIA DELLA PITTURA VOL. II |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
LEONARDO DA VINCI VOL. I |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1962 |
LEONARDO DA VINCI VOL. II |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1962 |
MICHELANGELO VOL. I |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
MICHELANGELO VOL. II |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1966 |
LA VITA MEDIOEVALE ITALIANA NELLA MINIATURA |
AA.VV. |
BESTETTI |
1959 |
SCULTURA OCEANICA (SCULTURA DELLA MELANESIA) |
AA.VV. |
EDITORIALE SILVANA |
1962 |
L'ANTICO EGITTO - LA NUOVA MONARCHIA E IL PERIODO AMANA |
AA.VV. |
EDITORIALE SILVANA |
1960 |
SCULTURA GOTICA |
AA.VV. |
EDITORIALE SILVANA |
1962 |
SCULTURA ITALIANA VOL. I DALL'ALTO MEDIOEVO ALL'ETA'
ROMANICA |
AA.VV. |
ELECTA |
1966 |
SCULTURA ITALIANA VOL. II IL GOTICO |
AA.VV. |
ELECTA |
1967 |
SCULTURA ITALIANA VOL. III IL RINASCIMENTO |
AA.VV. |
ELECTA |
1957 |
SCULTURA ITALIANA VOL. IV DAL MANIERISMO AL ROCOCO' |
AA.VV. |
ELECTA |
1967 |
SCULTURA ITALIANA VOL. V DAL NEOCLASSICISMO ALLE CORRENTI
CONTEMPORANEE |
AA.VV. |
ELECTA |
0 |
NANBAN ART - INTRODUZIONE E 12 TAVOLE |
AA.VV. |
OLIVETTI |
1969 |
LEONARDO DA VINCI VOL. I |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1956 |
LEONARDO DA VINCI VOL. II |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1956 |
L'ARTE NEL MEDIOEVO VOL. VIII |
AA.VV. |
TOURING CLUB ITALIA |
1964 |
L'ARTE NEL MEDIOEVO VOL. IX |
AA.VV. |
TOURING CLUB ITALIA |
1964 |
ABBIGLIAMENTO E COSTUME NELLA PITTURA ITALIANA -
RINASCIMENTO |
AA.VV. |
BESTETTI |
1961 |
AFRICA NERA - LA CREAZIONE PLASTICA |
AA.VV. |
FELTRINELLI |
1967 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. I |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. II |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. III |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. IV |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. V |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. VI |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. VII |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
ENCICLOPEDIA DELL'ARTE MODERNA VOL. VIII |
AA.VV. |
IDAF |
1969 |
CLASSICI DELLA CULTURA ITALIANA |
AA.VV. |
ROSSI |
1968 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. I - L'ARTE EUROPEA DELLE ORIGINI |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. II - L'ARTE NELL'ANTICO ORIENTE |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. IV - CRETA E GRECIA |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. V - L'ITALIA ANTICA E ROMA |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. VI - L'ARTE BIZANTINA |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. VII - L'ARTE INDIANA |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. VIII - L'ARTE NELL'ESTREMO ORIENTE |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. IX - L'ARTE IN EUROPA (VI-IX SEC.) |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. X - L'ALTO MEDIOEVO |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. XII - IL TARDO MEDIOEVO |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. XIII - L'ARTE NELL'ANTICA AMERICA |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. XIV - IL RINASCIMENTO E IL
MANIERISMO |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. XV - IL BAROCCO E IL ROCOCO' |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. XVII - L'ARTE IN AFRICA E OCEANIA
(I PRIMITIVI) |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
L'ARTE NEL MONDO VOL. XVIII - L'ARTE CONTEMPORANEA |
AA.VV. |
RIZZOLI |
1970 |
ARTE POPOLARE EUROPEA (CATALOGO 1984 - 85 ) |
AA.VV. |
DELFINO |
1984 |
L'ATEISMO CONTEMPORANEO VOL I |
AA.VV. |
S.E.I. |
1967 |
L'ATEISMO CONTEMPORANEO VOL II |
AA.VV. |
S.E.I. |
1968 |
CRISTO E LE RELIGIONI DEL MONDO VOL I |
AA.VV. |
MARIELLI |
1962 |
CRISTO E LE RELIGIONI DEL MONDO VOL II |
AA.VV. |
MARIETTI |
1962 |
CRISTO E LE RELIGIONI DEL MONDO VOL III |
AA.VV. |
MARIETTI |
1962 |
CON DIO E CONTRO DIO VOL I |
AA.VV. |
MARZORATI |
1975 |
CON DIO E CONTRO DIO VOL II |
AA.VV. |
MARZORATI |
1975 |
ALLA RISCOPERTA DEL VANGELO |
AA.VV. |
PARAVIA |
1975 |
LA BIBBIA |
AA.VV. |
MARIETTI |
1980 |
ALLE ORIGINI - L'UOMO, L'ARTE, IL SACRO |
AA.VV. |
CENT.CULT.DON MINZ |
|
ENCICLOPEDIA FILOSOFICA VOL I |
AA.VV. |
SANSONI |
1968 |
ENCICLOPEDIA FILOSOFICA VOL II |
AA.VV. |
SANSONI |
1968 |
ENCICLOPEDIA FILOSOFICA VOL III |
AA.VV. |
SANSONI |
1968 |
ENCICLOPEDIA FILOSOFICA VOL IV |
AA.VV. |
SANSONI |
1969 |
ENCICLOPEDIA FILOSOFICA VOL V |
AA.VV. |
SANSONI |
1969 |
ENCICLOPEDIA FILOSOFICA VOL VI |
AA.VV. |
SANSONI |
1969 |
NEOPOSITIVISMO E UNITA' DELLA SCIENZA |
AA.VV. |
BOMPIANI |
1973 |
STORIA DELLA FILOSOFIA VOL. I |
AA.VV. |
LATERZA |
1973 |
STORIA DELLA FILOSOFIA VOL. II |
AA.VV. |
LATERZA |
1973 |
STORIA DELLA FILOSOFIA VOL. III |
AA.VV. |
LATERZA |
1973 |
IDEALI E REALIZZAZIONI D'INTEGRAZIONE EUROPEA - DA
NAPOLEONE AI NOSTRI GIORNI |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1967 |
ANNUARIO POLITICO ITALIANO 1963 |
AA.VV. |
EDIZ. COMUNITA' |
1963 |
ANNUARIO POLITICO ITALIANO 1963 |
AA.VV. |
EDIZ. COMUNITA' |
1963 |
ANNUARIO POLITICO ITALIANO 1965 |
AA.VV. |
EDIZ. COMUNITA' |
1965 |
STATO, POPOLO, NAZIONE NELLE CULTURE EXTRAEUROPEE |
AA.VV. |
EDIZ. COMUNITA' |
1965 |
AMNISTY INTERNATIUONAL |
AA.VV. |
GRUPPO ITALIA 24 |
0 |
RAPPORTO SULL'EDUCAZIONE |
AA.VV. |
ARMANDO |
1973 |
QUALE INTEGRAZIONE? |
AA.VV. |
OFF.POLIG.SARDE |
1980 |
IL LAVORO DIVISO NELLA SCUOLA |
AA.VV. |
GUIDA |
1979 |
VERSO UNA NUOVA DIDATTICA DELLA STORIA |
AA.VV. |
S.E.I. |
1980 |
L'INSEGNAMENTO DELLA GEOGRAFIA |
AA.VV. |
ARMANDO |
1967 |
IL LINGUAGGIO SCIENTIFICO (TRA SCIENZA E DIDATTICA) |
AA.VV. |
LA SCUOLA |
1982 |
IMPARARE A DIALOGARE |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1983 |
CULTURA E LETTERATURA NELLA SECONDARIA SUPERIORE |
AA.VV. |
ANGELI |
1983 |
INSEGNARE IL 900 |
AA.VV. |
ANGELI |
1983 |
STUDI E DOCUMENTI DEGLI ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1983 |
STUDI E DOCUMENTI DEGLI ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1983 |
LA DIDATTICA DEI MUSEI E DEI MONUMENTI |
AA.VV. |
|
1965 |
CONTENUTI CULTURALI PER UNA DIMENSIONE EUROPEA
DELL'INSEGNAMENTO |
AA.VV. |
A.E.D.E. |
1987 |
PROBLEMI DI SPERIMENTALISMO EDUCATIVO |
AA.VV. |
ARMANDO |
1969 |
LA SFIDA PEDAGOGICA AMERICANA |
AA.VV. |
ARMANDO |
1969 |
PROSPETTIVE MONDIALI DELL'EDUCAZIONE |
AA.VV. |
ARMANDO |
1968 |
LA RIVOLUZIONE NELL'INSEGNAMENTO |
AA.VV. |
ARMANDO |
1970 |
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEGLI INSEGNANTI |
AA.VV. |
ARMANDO |
1966 |
L'AUTORITARISMO NELLA SCUOLA |
AA.VV. |
EDITORI RIUNITI |
1969 |
ANALISI PSICOLOGICA DELL'INSEGNAMENTO |
AA.VV. |
LA NUOVA ITALIA |
1969 |
ADOLESCENZA (DAI 10 AI 16 ANNI) |
AA.VV. |
GIUNTI |
1969 |
DIZIONARIO DI PSICOLOGIA |
AA.VV. |
GIUNTI |
1969 |
IMPRESA E TERRITORIO: UNA PROPOSTA DI LAVORO PER LA
SCUOLA |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1984 |
L'ADOLESCENZA |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1985 |
LA RISORSA SCUOLA |
AA.VV. |
SOLE 24 ORE |
1988 |
DALLA SCUOLA ALLA SCUOLA - L'INFORMAZIONE COME RISORSA |
AA.VV. |
BIBL. DOC. PEDAG. |
1991 |
DIDATTICA E DOCIMOLOGIA |
AA.VV. |
ARMANDO |
1968 |
LA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E IL COMPITO
DELLE REGIONI |
AA.VV. |
CONGRESSO NAZIONALE |
1965 |
DIDATTICA DELLE MATERIE LETTERARIE NELLA SCUOLA SUPERIORE |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1974 |
L'EDUCAZIONE E L'ORDINAMENTO SOCIALE |
AA.VV. |
LA NUOVA ITALIA |
1966 |
LA NUOVA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE |
AA.VV. |
|
1976 |
IL BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1987 |
LA DIDATTICA DELL'ITALIANO NEL BIENNIO |
AA.VV. |
MARIETTI |
1986 |
SCUOLA SENZA FRONTIERE |
AA.VV. |
S.E.I. |
1967 |
FISICA E STORIA - DUE PERCORSI PARALLELI |
AA.VV. |
GUIDA |
1981 |
LA SCUOLA NELLA SOCIETA' TECNOLOGICA |
AA.VV. |
U.N.I.T.E.S.A. |
0 |
PROBLEMI DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA DELL'ADOLESCENTE |
AA.VV. |
CENT. DIDAT. NAZION. |
1972 |
LA SCUOLA MATERNA IN ITALIA |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1982 |
PROBLEMI DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA DELL'ADOLESCENTE |
AA.VV. |
CENT. DIDAT. NAZION. |
1972 |
PROBLEMI DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA DELL'ADOLESCENTE |
AA.VV. |
CENT. DIDAT. NAZION. |
1972 |
IL PROBLEMA DELLA SOCIETA' EDUCATIVA |
AA.VV. |
PARAVIA |
1981 |
IL DISTRETTO SCOLASTICO |
AA.VV. |
U.C.I.I.M. |
1973 |
LETTERE A UNA PROFESSORESSA |
AA.VV. |
EDITR. FIORENTINA |
1968 |
RELAZIONE SULLO STATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE IN ITALIA |
AA.VV. |
M.P.I. |
0 |
SCUOLA SENZA FRONTIERE |
AA.VV. |
S.E.I. |
1968 |
TENDENZE ATTUALI DELL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA |
AA.VV. |
S.E.I. |
1977 |
GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA VOL. I |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1967 |
GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA VOL. II |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1967 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1959 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
|
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1959 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1959 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1960 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1961 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1961 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1962 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1963 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1963 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1964 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA GIURIDICA SARDA 1964 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
ENCICLOPEDIA DELL'AZIENDA ITALIANA VOL I |
AA.VV. |
ETAS KOMPASS |
1964 |
ENCICLOPEDIA DELL'AZIENDA ITALIANA VOL II |
AA.VV. |
ETAS KOMPASS |
1964 |
ENCICLOP. DI DIREZ.ED ORGAN. AZIEN.- FINANZA AZIENDALE
VOL XIX SEZ.I |
AA.VV. |
ANGELI |
|
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 5
TITOLO 5) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1955 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 5) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1965 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 5
TITOLO 1-2-3-4-5) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1963 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 4
TOMO 5) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 4
TOMO 2) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 5
TOMO 1) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 5
TOMO 2) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 6) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL CODICE CIVILE (LIBRO 5-6
TOMO 3) |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
0 |
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA IN TEMA DI PENSIONI DI GUERRA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1962 |
GIURISPRUDENZA COMPLETA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
1956-1966 |
AA.VV. |
DE DORIALO |
1967 |
CODICE AMMINISTRATIVO |
AA.VV. |
CEDAM |
1968 |
CODICE DELLA SOCIETA' E DEI CONSORZI |
AA.VV. |
SAFI |
1961 |
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE |
AA.VV. |
VALLECCHI |
1966 |
INDAGINE SUL PARTITO POLITICO TOMO 1 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
INDAGINE SUL PARTITO POLITICO TOMO 2 |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
ATTI DELLA COMMISSIONE PER LA RIFORMA DELLE LEGGI
ECCLESIASTICHE DEL REGNO |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1968 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 1 A 12) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 13 A 20) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. 22 E 23) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 24 A 26) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 29 A 34) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 35 A 40) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 41 A 44) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 45 A 47) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 55 A 63) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 70 A 74) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 76 A 82) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 83 A 87) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 88 A 91) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
COMMENTARIO DELLA COSTITUZIONE (ART. DA 134 A 139) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1983 |
ASPETTI DELLA RIFORMA DEL DIRITTO DELLA FAMIGLIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1968 |
SAVIGNY E IL METODO DELLA SCIENZA GIURIDICA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
SAGGI DI ECONOMIA AZIENDALE E SOCIALE VOL I |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1961 |
SAGGI DI ECONOMIA AZIENDALE E SOCIALE VOL II |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1961 |
SAGGI DI ECONOMIA AZIENDALE E SOCIALE VOL III |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1961 |
STUDI DI TECNICA ECONOMICA - ORGANIZZAZIONE E RAGIONERIA
VOL I |
AA.VV. |
CURSI |
1966 |
STUDI DI TECNICA ECONOMICA - ORGANIZZAZIONE E RAGIONERIA
VOL II |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1966 |
L'ALBERGO - ORGANIZZAZIONE - GESTIONE - RILEVAZIONI
QUANTITATIVE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1972 |
SOCIETA' E RESPONSABILITA' LIMITATA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1992 |
IL MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO IN ITALIA |
AA.VV. |
IL MULINO |
1992 |
RISCHI DI CAMBIO E IMPRESE |
AA.VV. |
IL MULINO |
1990 |
LE LEGISLAZIONI SPECIALI - PRINCIPI GENERALI - POLIZIA -
SANITA' - ASSISTENZA |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1956 |
GLI ISTITUTI ED I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL DIRITTO
AMMINISTRATIVO ITALIANO |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1956 |
PROBLEMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VOL. I |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1958 |
PROBLEMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VOL. II |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1959 |
PROBLEMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VOL. III |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1960 |
PROBLEMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VOL. IV |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1960 |
PRINCIPI DELLA RESPONSABILITA' CIVILE NELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1961 |
LE TECNICHE SELETTIVE DEL PERSONALE NELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1962 |
L'ISTRUZIONE PUBBLICA IN ITALIA |
AA.VV. |
M.P.I. |
1968 |
PIANO DI SVILUPPO DELLA SCUOLA PER IL QUINQUENNIO
1966-1970 - VOL. I |
AA.VV. |
F.LLI PALOMBI |
1967 |
PIANO DI SVILUPPO DELLA SCUOLA PER IL QUINQUENNIO
1966-1970 - VOL. II |
AA.VV. |
F.LLI PALOMBI |
1967 |
PIANO DI SVILUPPO DELLA SCUOLA PER IL QUINQUENNIO
1966-1970 - VOL. III |
AA.VV. |
F.LLI PALOMBI |
1967 |
PIANO DI SVILUPPO DELLA SCUOLA PER IL QUINQUENNIO
1966-1970 - VOL. IV |
AA.VV. |
F.LLI PALOMBI |
1967 |
ANNUALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE N° 4-5 |
AA.VV. |
LE MONNIER |
1969 |
IL CALCOLO ELETTRONICO NELLE SCUOLE COMMERCIALI |
AA.VV. |
OLIVETTI |
|
L'ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI : REALTA' E
PROSPETTIVE |
AA.VV. |
I.S.E.O. |
1966 |
LO STUDIO DEL LAVORO NELLE AZIENDE ITALIANE |
AA.VV. |
ANGELI |
1966 |
CONFEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEI QUADRI |
AA.VV. |
C.I.D.A. |
1965 |
LO STATUTO DEI LAVORATORI E LA SUA INCIDENZA SUL RAPPORTO
DI LAVORO |
AA.VV. |
ANGELI |
1974 |
LO STATUTO DEI LAVORATORI |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1979 |
IL CONTRATTO DI LAVORO DEL PERSONALE ESATTORIALE |
AA.VV. |
PEM |
1971 |
LA SOCIETA' PER AZIONI VOL. II |
AA.VV. |
NUOVE EDIZ. GIURID. |
1960 |
CONTRIBUTI E RITENUTE |
AA.VV. |
BUFFETTI |
1977 |
PRESTAZIONI ASSICURATIVE - I RAPPORTI DI LAVORO |
AA.VV. |
BUFFETTI |
1977 |
PRATICA UFFICIO DEL PERSONALE - I RAPPORTI DI LAVORO |
AA.VV. |
BUFFETTI |
1977 |
LA FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1987 |
COME IMPIEGARE LA CONTABILITA' PER IL CONTROLLO DI
GESTIONE |
AA.VV. |
ANGELI |
1966 |
LE APPLICAZIONI DELLA CONTABILITA' INDUSTRIALE NELLE
AZIENDE ITALIANE |
AA.VV. |
ANGELI |
1967 |
MANUALE DELLA SEGRETARIA MODERNA |
AA.VV. |
ANGELI |
1962 |
MANUALE DI AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
AA.VV. |
ANGELI |
1967 |
FLUSSI REDDITUALI E FLUSSI FINANZIARI IN SITUAZIONI DI
DINAMISMO AMBIENTALE |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1989 |
LES BUDGETS DES ETATS EN EUROPE |
AA.VV. |
RAG. GEN. STATO |
1971 |
COMPARAZIONE DEI BILANCI STATALI NEI PAESI DELLA CEE |
AA.VV. |
RAG. GEN. STATO |
1972 |
IL BILANCIO DELLO STATO ITALIANO DAL 1862 AL 1967 VOL. II |
AA.VV. |
MINISTERO TESORO |
1969 |
NOTA INTRODUTTIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO
FINANZIARIO 1972 |
AA.VV. |
MINISTERO TESORO |
1972 |
COLLANA DI DIRITTO ED ECONOMIA |
AA.VV. |
GIUFFRE' |
1988 |
LES BUDGETS DES ETATS EN EUROPE |
AA.VV. |
IST. POLIGR. STATO |
1969 |
IL BILANCIO DELLO STATO ITALIANO VOL. II |
AA.VV. |
IST. POLIGR. STATO |
1969 |
IL BILANCIO DELLO STATO ITALIANO DAL 1862 AL 1967 VOL.
III |
AA.VV. |
IST. POLIGR. STATO |
1969 |
IL BILANCIO DELLO STATO ITALIANO DAL 1862 AL 1967 VOL. IV |
AA.VV. |
IST. POLIGR. STATO |
1969 |
SAGGI IN ONORE DEL CENTENARIO DELLA RAGIONERIA GENERALE
DELLO STATO |
AA.VV. |
IST. POLIGR. STATO |
1969 |
BILANCI STATALI IN EUROPA |
AA.VV. |
IST. POLIGR. STATO |
1969 |
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ED IL CAPITALE DI RISCHIO |
AA.VV. |
EGEA |
1989 |
MANUALE DI CONTABILITA' INDUSTRIALE |
AA.VV. |
ANGELI |
1990 |
CHIMICA ORGANICA VOL. I |
AA.VV. |
GUADAGNI |
1969 |
CHIMICA ORGANICA VOL. II |
AA.VV. |
GUADAGNI |
1969 |
GUIDA AI MECCANISMI DELLE REAZIONI ORGANICHE |
AA.VV. |
MARTELLO |
1967 |
DIZIONARIO DI MERCEOLOGIA E CHIMICA APPLICATA VOL. I |
AA.VV. |
HOEPLI |
1961 |
DIZIONARIO DI MERCEOLOGIA E CHIMICA APPLICATA VOL. II |
AA.VV. |
HOEPLI |
1961 |
DIZIONARIO DI MERCEOLOGIA E CHIMICA APPLICATA VOL. III |
AA.VV. |
HOEPLI |
1961 |
DIZIONARIO DI MERCEOLOGIA E CHIMICA APPLICATA VOL. IV |
AA.VV. |
HOEPLI |
1961 |
GUIDA ALLE ESERCITAZIONI DI CHIMICA BIOLOGICA |
AA.VV. |
SOC. EDITR. UNIVERSO |
1966 |
PRINCIPI DEI PROCESSI CHIMICI |
AA.VV. |
AMBROSIANA |
1967 |
TRATTATO DI CHIMICA INDUSTRIALE E APPLICATA VOL. I |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1969 |
TRATTATO DI CHIMICA INDUSTRIALE E APPLICATA VOL.II |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1969 |
DALLE MOLECOLE ALL'UOMO |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1971 |
DALLE MOLECOLE ALL'UOMO (BIOLOGIA) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1972 |
SCIENZIATI E TECNOLOGI DALLE ORIGINI AL 1875 VOL. I |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
SCIENZIATI E TECNOLOGI DALLE ORIGINI AL 1875 VOL. II |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
SCIENZIATI E TECNOLOGI DALLE ORIGINI AL 1875 VOL. III |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
SCIENZIATI E TECNOLOGI CONTEMPORANEI VOL. I |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
SCIENZIATI E TECNOLOGI CONTEMPORANEI VOL. II |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
SCIENZIATI E TECNOLOGI CONTEMPORANEI VOL. III |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
STORIA DELLE SCIENZE VOL. I |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1962 |
STORIA DELLE SCIENZE VOL. II |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1962 |
STORIA DELLE SCIENZE VOL. III PARTE 1 |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1962 |
STORIA DELLE SCIENZE VOL. III PARTE 2 |
AA.VV. |
U.T.E.T. |
1962 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. I |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. II |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. III |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. IV |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. V |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. VI |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. VII |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. VIII |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. IX |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA VOL. X |
AA.VV. |
MONDADORI |
1963 |
SCIENZE E TECNICA ANNUARIO EST 1968 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1968 |
SCIENZE E TECNICA ANNUARIO EST 1969 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1969 |
SCIENZE E TECNICA ANNUARIO EST 1970 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1970 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1971 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1971 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1972 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1972 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1973 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1973 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1974 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1974 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1975 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1975 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1976 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1976 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1977 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1977 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLA TECNICA - ANNUARI 1979 |
AA.VV. |
MONDADORI |
1979 |
ENCICLOPEDIA SCIENTIFICA TECNICA GARZANTI VOL. I |
AA.VV. |
GARZANTI |
1969 |
ENCICLOPEDIA SCIENTIFICA TECNICA GARZANTI VOL. II |
AA.VV. |
GARZANTI |
1969 |
STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL. I |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1961 |
STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL. II |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1962 |
STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL. III |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1963 |
STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL. IV |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1964 |
STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL. V |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1965 |
LEZIONI DI TOPOLOGIA GENERALE |
AA.VV. |
FELTRINELLI |
1968 |
L'ELETTRICITA' NELLA VITA E NELL'INDUSTRIA |
AA.VV. |
VALLARDI |
1956 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. I |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. II |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. III |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. IV |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. V |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. VI |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. VII |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE VOL. VIII |
AA.VV. |
MONDADORI |
1961 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE VOL. I |
AA.VV. |
SANSONI |
1967 |
ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE VOL. II |
AA.VV. |
SANSONI |
1968 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
THE PERFEC STEREO GRAPH BY M.C. WHITE |
AA.VV. |
LE VOLPI |
1990 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
|
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E ALTOMEDIEVALE IN SARDEGNA |
AA.VV. |
SEMINARIO DI STUDI |
0 |
LA SARDEGNA E LA STORIA |
AA.VV. |
CELT |
1988 |
TERRA MADRE |
AA.VV. |
EDITRICE ALFA |
1992 |
STRUMENTI DI POLITICA E GESTIONE AMBIENTE |
AA.VV. |
S'ALVURE |
1992 |
L'EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO IN SARDEGNA |
AA.VV. |
CO.EDI.SAR. |
|
L'EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO IN SARDEGNA |
AA.VV. |
CO.EDI.SAR. |
|
ANNUARIO I.T.C. E PER GEOMETRI "MAURO DEL
GIUDICE" |
AA.VV. |
RODI GARGANICO |
1990 |
GUIDA DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE |
AA.VV. |
ROMA 1969 |
1969 |
GUIDA ALLA FORMAZIONE DI UNA BIBLIOTECA PUBBLICA E
PRIVATA |
AA.VV. |
EINAUDI |
1981 |
GUIDA ALLA FORMAZIONE DI UNA BIBLIOTECA PUBBLICA E
PRIVATA |
AA.VV. |
EINAUDI |
1969 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. VIII |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1966 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. IX |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1966 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. X |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1968 |
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO UNIVERSALE |
AA.VV. |
SANSONI |
1966 |
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO UNIVERSALE |
AA.VV. |
SANSONI |
1966 |
LUI, CHI E'? VOL. I |
AA.VV. |
EDITRICE TORINESE |
0 |
LUI, CHI E'? VOL. II |
AA.VV. |
EDITRICE TORINESE |
0 |
PICCOLA ENCICLOPEDIA MONDADORI VOL. I (A-G) |
AA.VV. |
MONDADORI |
1960 |
PICCOLA ENCICLOPEDIA MONDADORI VOL. II (H-Z) |
AA.VV. |
MONDADORI |
1960 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. I (A-B) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. II ( C ) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. III (D-G) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. IV (H-M) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. V (N-Q) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. VI (R-S) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
ENCICLOPEDIA HOEPLI VOL. VII (T-Z) |
AA.VV. |
HOEPLI |
1963 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. I |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. II |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. III |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. IV |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. V |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. VI |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI VOL. VII |
AA.VV. |
IST. ENCICL. ITALIA |
1960 |
IL MONDO DELLA NATURA |
AA.VV. |
MONDADORI |
|
IL NOSTRO CORPO |
AA.VV. |
ETAS KOMPASS |
1969 |
EDUCAZIONE SANITARIA (GUIDA PER GLI INSEGNANTI) |
AA.VV. |
IST.ITAL.MEDIC.SOC. |
1980 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL I |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL II |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL III |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL IV |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL V |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL VI |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL VII |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
ENCICLOPEDIA MEDICA DI TUTTI VOL VIII |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1969 |
MANUALE DI PUERICOLTURA |
AA.VV. |
DE AGOSTINI |
1970 |
PSICOLOGIA COME SCIENZA DEL COMPORTAMENTO |
AA.VV. |
MONDADORI |
|
GENETICA - EVOLUZIONE UOMO VOL I |
AA.VV. |
MONDADORI |
1977 |
GENETICA - EVOLUZIONE UOMO VOL II |
AA.VV. |
MONDADORI |
1977 |
GENETICA - EVOLUZIONE UOMO VOL III |
AA.VV. |
MONDADORI |
1977 |
IL LINGUAGGIO - BASI BIOLOGICHE, APPRENDIMENTO E
COMUNICAZIONE VERBALE |
AA.VV. |
MONDADORI |
1979 |
CONQUISTE DELLA MEDICINA E DELLA CHIRURGIA |
AA.VV. |
R.A.I. |
1970 |
FISICA VOL. I |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1963 |
FISICA VOL. II |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1963 |
MATEMATICA MODERNA NELLE SCUOLE SECONDARIE |
AA.VV. |
PATRON |
1966 |
IL LINGUAGGIO DELL'INFORMATICA |
AA.VV. |
MC GRAW-HILL |
1987 |
INFORMATICA/SCUOLA 1 - LA BIBLIOTECA SCOLASTICA |
AA.VV. |
LA NUOVA ITALIA |
1987 |
MATEMATICA SU PERSONAL COMPUTER (1 ANALISI) + DISCO |
AA.VV. |
TECNICHE NUOVE |
1986 |
PRINCIPI DI INFORMATICA |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
1973 |
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA |
AA.VV. |
ANGELI |
1983 |
LA PRODUZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO: EVOLUZIONE E
PROSPETTIVE |
AA.VV. |
ANGELI |
1983 |
ELEMENTI DI TRASMISSIONE DATI |
AA.VV. |
JACKSON |
1980 |
75 PROGRAMMI IN BASIC PER IL VOSTRO COMPUTER |
AA.VV. |
JACKSON |
1982 |
PRINCIPI E TECNICHE DI ELABORAZIONE DATI |
AA.VV. |
JACKSON |
1980 |
GEOMETRIA ANALITICA (TEORIA, ESERCIZI E SIMULAZIONE) |
AA.VV. |
JACKSON |
1986 |
MECCANICA (TEORIA ESERCIZI SIMULAZIONE) |
AA.VV. |
JACKSON |
1986 |
CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI (TEORIA ESERCIZI SIMULAZIONE) |
AA.VV. |
JACKSON |
1986 |
COMPORTAMENTO DEI SISTEMI COMPLESSI: ORDINE E CAOS |
AA.VV. |
JACKSON |
1986 |
STRUTTURE ALGEBRICHE E STRUTTURE TOPOLOGICHE |
AA.VV. |
FELTRINELLI |
1963 |
FISICA 1 (GUIDA DEL LABORATORIO) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
0 |
FISICA 2 (GUIDA AL LABORATORIO) |
AA.VV. |
ZANICHELLI |
0 |
ARGOMENTI DI MATEMATICA |
AA.VV. |
ROMA 1972 |
1972 |
LE MATEMATICHE |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1977 |
MODELLI ECONOMICO,MATEMATICI ECONOMETRIA,STATISTICA |
AA.VV. |
ANGELI |
|
GUIDA ALL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA - RICERCA DEL
METODO |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
|
INTRODUZIONE ALLA LOGICA COMBINATORIA |
AA.VV. |
BORINGHIERI |
1975 |
ENCICLOPEDIA DELL'AZIENDA ITALIANA VOL. I |
AA.VV. |
ETAS KOMPASS |
1968 |
ENCICLOPEDIA DELL'AZIENDA ITALIANA VOL. II |
AA.VV. |
ETAS KOMPASS |
1968 |